Uvaggio
Cabernet Sauvignon 50%, Cabernet Franc 50%
Area di produzione
Chianti Classico, Toscana
Suolo
Sabbioso, tufaceo, con esigua presenza di scheletro
Vigneti
Età delle piante: Vigneti piantati nella primavera del 2000
Densità d'impianto: da 6,900 a 11,000 ceppi per ettaro
Vinificazione
Vinificazione: La selezione delle uve avviene inizialmente in vigna, durante la vendemmia. Successivamente continua in cantina, con l'aiuto di una selezionatrice ottica; i grappoli vengono diraspati e gli acini interi vengono immediatamente trasferiti in tank di rovere francese.
Fermentazione alcolica: La fermentazione avviene a temperatura controllata, e il mosto viene mantenuto a contatto con il vino per 25 giorni.
Affinamento: Il vino rimane per 16 mesi in barriques di rovere francese, di cui 6 mesi sulle fecce fini. Macerazione 25 giorni.
Dati tecnici
Note organolettiche
Limpido, rosso-rubino carico con riflessi granati. Pulito con aromi di frutta secca, cannella, peperone e vaniglia. Corpo molto strutturato, con tannini morbidi e rotondi, aromi di frutta matura, peperone e un retrogusto ricco di vaniglia e liquirizia.