Uvaggio
Cabernet Sauvignon 100% Produzione: 60 quintali per ettaro
Area di produzione
Chianti Classico, Toscana
Suolo
Sabbioso, tufaceo, con esigua presenza di scheletro
Vigneti
Età delle piante: impianto completato nella primavera del 2002
Densità d'impianto: 6.900-11.000 piante per ettaro
Produzione: 60 qt./ha
Vinificazione
Vinificazione: La selezione delle uve avviene inizialmente in vigna, durante la vendemmia. Successivamente continua in cantina, con l'aiuto di una selezionatrice ottica; i grappoli vengono diraspati e gli acini interi vengono immediatamente trasferiti in tank di rovere francese.
Fermentazione alcolica: La fermentazione avviene a temperatura controllata e il mosto viene tenuto sulle bucce per circa 30 giorni.
Affinamento: Il vino riposa per 24 mesi in barriques (70% nuove e 30% di secondo passaggio), di cui 6 mesi sulle fecce fini.
Dati tecnici
Note organolettiche
Il vino ha un colore rosso rubino intenso. Al naso mostra sentori di pepe verde, liquirizia e grafite fusi con sapori di vaniglia di quercia. Corposo con palato di frutta matura, Legit ha un lungo potenziale di invecchiamento tipico del Cabernet Sauvignon prodotto nella zona di Castelnuovo Berardenga.