Uvaggio
Sangiovese 34%, Merlot 33%, Cabernet Sauvignon 33%
Area di produzione
Chianti Classico, Toscana
Suolo
Franco-argilloso, calcareo e con un'alta percentuale di scheletro
Vigneti
Età delle piante: Vigneti piantati nella primavera del 2000
Densità d'impianto: da 6,900 a 11,000 piante per ettaro
Produzione: 60 qt./ha
Vinificazione
Vinificazione: La selezione delle uve avviene inizialmente in vigna, durante la vendemmia.
Fermentazione alcolica: Successivamente continua in cantina, con l'aiuto di una selezionatrice ottica; i grappoli vengono diraspati e gli acini interi vengono immediatamente trasferiti in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata per svolgere la fermentazione. Il mosto viene tenuto sulle bucce per 20 giorni.
Affinamento: Il vino passa 14 mesi in tank e in barriques di rovere francese, di cui 6 sulle fecce fini.
Dati tecnici
Note organolettiche
Limpido, rosso-rubino brillante con unghia tendente al granato con l'affinamento. Pulito con aromi di frutti rossi, liquirizia e vaniglia, note speziate di pepe nero. Buon corpo con tannini abbastanza morbidi, aromi di frutta matura, vaniglia e liquirizia con retrogusto ricco e speziato.